leprotto_50

fusilli verza e zafferanoFusilli verza e zafferano

Sono le ultime giornate di inverno, ancora perfette per un abbinamento intramontabile che fa parte della tradizione gastronomica lombarda: verza e salsiccia che, in questa ricetta, assieme al sapore deciso di Zafferano Leprotto costituiscono gli ingredienti base per una gustosa e sostanziosa “pastasciutta”, che può essere servita anche come piatto unico.


Vai alla ricetta

pecorino miele e zafferanoPecorino sardo e salsa al miele e zafferano

Zafferano Leprotto ha preparato per voi un nuovo goloso sfizio. Scoprite come trasformare il miele in un accompagnamento ancora più delizioso per il formaggio, da servire su fette di pecorino sardo forte e piccante, per creare un contrappunto elegante e originale.


Vai alla ricetta

lasagne gialle spinaci e gorgonzola con zafferano

Lasagne Gialle Spinaci e Gorgonzola

La lasagna è il più antico formato di pasta prodotto in Italia e come per lo zafferano se ne trovano tracce già in scritti di epoca romana antica. Una caratteristica che li accomuna è la versatilità nell’accompagnarsi perfettamente ad infinite combinazioni di ingredienti, come in questa ricetta, dove alterniamo una cremosa besciamella allo Zafferano Leprotto, al gusto delicato degli spinaci, nei quali si fonde il sapore del gorgonzola. Un piatto da imperatore!

Vai alla ricetta

fusilli indivia belga e zafferano

Frittelle al miele e zafferano

Torna il Carnevale ed è tradizione festeggiare cucinando delle golose frittelle! In questa ricetta, vi sveliamo gli ingredienti segreti che daranno all’impasto quel gusto intenso a cui nessuno saprà resistere: una spruzzata di grappa e, soprattutto, due bustine di Zafferano Leprotto! Vi suggeriamo di formare le frittelle delle dimensioni di un bocconcino perché… una tira l’altra!

Vai alla ricetta

fusilli indivia belga e zafferanoFusilli indivia belga e zafferano

Zafferano Leprotto vi invita a godervi la serata con una ricetta ottima nella sua semplicità. Prendetevi solo 15 minuti di tempo e spadellate dello scalogno tritato con dell'indivia belga croccante, unite pancetta affumicata e colorate a pioggia con il contenuto di una bustina di Zafferano Leprotto… ed ecco pronta per voi una pasta fenomenale!


Vai alla ricetta